Con la collaborazione del nostro istituto e grazie alla determinazione della Dirigente Scolastica Dott.ssa Marisa Tronconi, che ne ha sostenuto in tutte le fasi l'organizzazione, sta per avere inzio il corso "Adozione e affido tra i banchi di scuola: l'importanza della narrazione di sé e della propria storia".
Dal dialogo fra Scuola - Centro per le Famiglie e Assessorati al Welfare dell’URF è nato il progetto formativo:
“ADOZIONE E AFFIDO FRA I BANCHI DI SCUOLA:L'IMPORTANZA DELLA NARRAZIONE DI SÈ E DELLA PROPRIA STORIA"
RIVOLTO A: docenti di Scuola dell’Infanzia, Primaria e Secondaria di primo grado, educatori professionali dei nidi, operatori sociali e famiglie.
PROGRAMMA:
Lunedì 11 ottobre dalle 17 alle 19.30
Apertura lavori: Saluti degli Assessori URF e della Dirigente scolastica dell’Ic Faenza San Rocco
Introduzione all'adozione a all'affido; il ruolo dell'istituzione e la rete territoriale nella cura dei minori adottivi, in affidamento in carico ai servizi sociali; quali forme di accudimento, quali
integrazioni possibili fra le varie agenzie educative.
Operatori del territorio A.S. Chiara Bagnoli e Melissa Zaccaria (docente di scuola primaria
referente intercultura – adozione IC San Rocco)
Lunedì 25 ottobre 2021 dalle 17 alle 19.30
La normativa relativa al Diritto allo studio degli alunni adottati e in affidamento; Linee guida nazionali e indicazioni regionali: a che punto siamo con l'inclusione? Cenni sulla privacy
Dott.ssa Anna Guerrieri - Referente Scuola del Coordinamento CARE- Commissario
presso la Commissione Adozioni Internazionali (Presidenza dei Ministri)
Lunedì 8 novembre 2021 dalle 17 alle 19.30
L’importanza della narrazione di sé e della propria storia nella costruzione dell'identità personale dell'alunno: quale contributo della scuola?
Dott.ssa Roberta Lombardi – psicologa e psicoterapeuta
Lunedì 22 novembre 2021 dalle 17 alle 19.30
Attività laboratoriale sulla narrazione dell’adozione e dell’affido
Dott. ssa Monica Nobile – pedagogista, counselor, tutor dell’apprendimento
Lunedì 6 dicembre 2021 dalle 17 alle 19.30
Idee per una scuola accogliente: buone prassi e narrazione di percorsi; il racconto delle
esperienze. Condivisione di materiale per il lavoro in classe.
Dott.ssa Adele Tellarini – Neuropsichiatra infantile-Responsabile Casa d’Accoglienza S.Giuseppe S. Rita
Incontro di presentazione elaborati -Lunedì 10 gennaio 2022 dalle 17 alle 19.30
Per iscrizioni: https://forms.gle/Y2MV2BVKgR87MaqH7, e sul Portale Sofia (codice ID 62888) entro mercoledì 6 ottobre
Permalink: FORMAZIONE | Data di pubblicazione: 10/10/2021 |
Tag: FORMAZIONE | Data ultima modifica: 10/10/2021 14:13:13 |
Visualizzazioni: 3844 | |
Top news: Sė | Primo piano: Sė |
Feed RSS | Stampa la pagina |